Competenze
-
Gestione delle politiche sociali
-
Progettazione e attuazione di programmi di sostegno a persone e famiglie in difficoltà.
-
Gestione delle risorse destinate a interventi di assistenza sociale.
-
Collaborazione con altre istituzioni per l'integrazione dei servizi.
-
-
Assistenza a persone vulnerabili
-
Interventi per anziani, disabili, minori e famiglie in difficoltà economica e sociale.
-
Supporto psicologico e accompagnamento a persone in stato di disagio.
-
Attivazione di misure di sostegno per situazioni di emergenza.
-
-
Sostegno economico e sociale
-
Gestione di contributi e agevolazioni economiche, come il reddito di inclusione, i buoni spesa e il sostegno abitativo.
-
Informazione e supporto per l’accesso a servizi pubblici e risorse disponibili.
-
-
Promozione dell’integrazione sociale
-
Attività di inclusione per persone con disabilità, immigrati e soggetti a rischio di emarginazione.
-
Collaborazione con associazioni di volontariato per progetti di inclusione e solidarietà.
-
-
Gestione delle emergenze sociali
-
Coordinamento degli interventi in situazioni di emergenza sociale, come difficoltà familiari o disastri naturali.
-