Giuseppe Barberio: il valore del dialetto come elemento identitario di una comunità – IV edizione 2025

Dettagli della notizia

Al via la IV edizione del Premio Letterario Internazionale Città di Crucoli – Giuseppe Barberio, dedicato al valore del dialetto come elemento identitario di una comunità. Il concorso gratuito, prevede sezioni per poesia singola e libro edito in vernacolo

Data:

12 Marzo 2025

Tempo di lettura:

avviso pubblico

Descrizione

Il Comune di Crucoli e l’Associazione Culturale "La Nave di Ulisse", in collaborazione con le associazioni locali e con il patrocinio della Regione Calabria, promuovono la quarta edizione del Premio Letterario Internazionale Città di Crucoli – Giuseppe Barberio. Il concorso, gratuito, è rivolto a poeti e scrittori che vogliano celebrare l’importanza del dialetto come espressione dell’identità culturale di una comunità.

Il premio si articola in due sezioni:

  • Sezione A: Poesia singola in vernacolo (massimo due componimenti, massimo 50 versi ciascuno).
  • Sezione B: Libro edito di poesia in vernacolo, pubblicato dopo il 2021.

Le opere devono essere inviate entro il 20 giugno 2025 via email a redkat48@yahoo.it o per posta a “La Nave di Ulisse” (C/O Cataldo Russo, Via Manzoni 11, 20019 Settimo Milanese - MI). È richiesta la traduzione delle opere in vernacolo.

I vincitori riceveranno premi in denaro fino a 200€, targhe e diplomi. La premiazione avverrà a Crucoli tra il 20 e il 30 agosto 2025. Per info e regolamento completo: redkat48@yahoo.it.

In allegato l'avviso completo

Ultimo aggiornamento: 18/04/2025, 11:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri